Questo portale della finanza è stato pensato per radunare in un unico sito tutte le notizie, gli indici, le analisi fondamentali e tecniche, le schede analitiche, le raccomandazioni, i giudizi, le valutazioni e le utilità inerenti la finanza di casa nostra e internazionale. Gli indici di Borsa in tempo reale sono immediatamente accessibili, tutte le altre utility vengono di seguito. Si ringraziano le fonti dalle quali abbiamo attinto i links, si tratta dei siti di settore di maggiore prestigio e attendibilità. Buona lettura a tutti.

Le quotazioni sono offerte da Investing.com Italia.

SOCIETA' DI RATING: NON SE NE DIRA' MAI ABBASTANZA MALE

Ancora una volta i mascalzoni finanziari di Fitch hanno declassato 7 banche italiane, di piccole o medie dimensioni. Ricordiamo a tutti che le tre agenzie di rating (Moody’s, Standard & Poor’s, Fitch) sono società per azioni e rappresentano il più vistoso e rivoltante conflitto di interessi esistente al mondo. Gli azionisti delle tre società sono le stesse persone che danno vita alla speculazione finanziaria più sregolata e aggressiva. Spostano con un clic di mouse enormi masse di capitali, condizionando pesantemente i mercati, lo spread, gli asset di nazioni intere. Prima declassano il paese che vogliono colpire, poi sparano a zero sulla valuta di quel paese. Nella dittatura finanziaria che subiamo, non è mai stato fatto nulla per contrastare la pirateria finanziaria di queste società: hanno piena libertà di azione, anche se, considerate le enormi cantonate che hanno preso, pochi analisti prendono sul serio i loro giudizi che, in questo modo, sono stati fortemente ridimensionati. Per fare qualche esempio, privilegiano le banche d’affari, quelli che promuovono investimenti e speculazione, a scapito della banche commerciali che erogano il credito. Queste ultime, ancorate al territorio e all’economia reale, sono assai più solide delle banche di enormi dimensioni che fanno largo uso della leva finanziaria, sono cioè ampiamente esposte alle sofferenze svolgendo attività troppo al di sopra dei loro capitali reali. Il gruppo franco belga Dexia ha evitato per un pelo il fallimento dopo aver fatto ricorso ad aiuti di stato. Peccato che, per tutto il tempo del rischio della bancarotta, abbia mantenuto tranquillamente la propria “A”. In pratica, gli istituti di credito che non rivestono interesse speculativo da parte delle tre società subiscono continui downgrade, le altre, i colossi bancari d’affari, hanno una bella “A” garantita a vita, anche se falliranno il giorno dopo, come nel caso della famosa “Lehman Brother’s”.  Sarebbe ovvio creare una società di rating europea, o impedire la diramazione dei giudizi pilotati a questi pirati, tuttavia non è mai stato fatto nulla del genere e mai sarà fatto. Questo perché dietro alle società ci sono le grandi famiglie ebree americane, i grandi milionari che detengono la quota maggioritaria della finanza mondiale, come la famiglia Rotschild. Le tre sorelle sono quindi intoccabili. L’unico modo per difendersi dalla turbativa dei mercati e l’aggiotaggio di cui sono colpevoli tali società è quello di ignorare completamente i loro giudizi, sempre e comunque palesemente infondati.